Come si fa un film
Laboratorio cinematografico
Docente Riccardo Fabrizi
Laboratorio cinematografico
Docente Riccardo Fabrizi
INSEGNANTE ARMANDO SERAFINI
Insegnanti MAURIZIO FARAONI, FERRUCCIO FERRANTE E ANDREA MONTI.
Il corso è diretto a chi vuole misurarsi con uno dei ruoli più difficili ed impalpabili dell’arte teatrale.
Il canto è principalmente espressione di sé.
Se si desidera imparare a cantare o perfezionarsi nello studio del canto, non si può prescindere dall’esplorare l’aspetto emozionale, fisico e comunicativo.
Cantare e confrontarsi con un pubblico, significa anche essere in grado di gestire le proprie emozioni; non farsene sopraffare quando ci si esibisce e sfruttare la tecnica vocale acquisita, facendo affidamento su questa quando le gambe iniziano a tremare (le gambe possono tremare…la voce no!).
Laboratorio musicale di U’ PAPADIA
Come sviluppare le proprie idee e dar loro vita sul palcoscenico
INSEGNANTE MARCO MASSACCESI
INSEGNANTE MAURIZIO FARAONI
Percorso didattico volto a migliorare l’emissione della propria voce e la dizione/scansione del parlato. Rivolto ad attori e a chiunque desideri apprendere le regole del public speaking.